QUESTIONI ETICHE

Il diritto di decidere la fine della propria vita  si radica nella libertà di decidere il modo migliore – in base alle proprie convinzioni – di condurre la propria vita e si estende fino a giustificare anche la richiesta e l’ottenimento di un aiuto attivo da parte di terzi di ottenere un buona morte.

Questa tesi si basa sull’assunto che le nostre società occidentali riconoscono come un dato di fatto che un individuo abbia il diritto di decidere come costruire il proprio progetto di ‘vita buona’ , a quali valori ispirarlo e come perseguirne la realizzazione nelle alterne vicende della propria vita.

Questa libertà non tollera alcuna limitazione nel senso che non esiste alcun argomento a sostegno della pretesa di altri di decidere per me quale sia il piano di vita buona per me.
Le scelte autonome altrui vanno rispettate anche se non le condividiamo e anche se provocano in noi disagio o fastidio.
Possono essere limitate solo in presenza di un danno reale ad altri o alla società, e cioè quando le azioni che uno compie per realizzare il proprio piano di vita possono toccare interessi, diritti e piani di vita degli altri.

Ci sono persone che, sopportando pazientemente tutto ciò che la sorte porta con sé e non trovando indecoroso vivere intubati o collegati ad altri macchinari che controllano le condizioni esterne della loro vita, chiedono che sia fatto tutto il possibile per protrarre anche di poco la loro vita fino al limite dell’accanimento terapeutico e talora oltre.
Nella vita di queste persone non riveste un ruolo significativo l’autonomia e il controllo sul proprio corpo e sulla propria vita, e quindi la perdita la perdita di autonomia e di controllo non viene percepita come gravemente lesiva della propria dignità.

Ci sono invece altre persone per le quali è fondamentale mantenere un ragionevole controllo su quel che accade nella propria vita e per questo sono angosciate dall’idea di trascorrere la parte finale di essa in condizioni che esse considerano gravemente lesive della loro dignità.

 

 

 

 

Skip to content