NOTIZIE Category

Convegno 27 ottobre
VIDEO – Il 27 ottobre a Modena si è tenuto un convegno nazionale organizzato dalla nostra associazione dal titolo: Testamento biologico: nuovi scenari sul fine vita in Italia. Guarda il video sul sito di Radio Radicale: https://www.radioradicale.it/scheda/555408/testamento-biologico-nuovi-scenari-sul-fine-vita-in-italia Relatori e temi trattati: I SESSIONE On. Donata Lenzi  già Relatrice della Legge 219/2017 alla Camera La persona al centro. Legge 219/2017 “Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento” Dr. Paolo Vacondio  Responsabile del programma Cure Palliative e Hospice dell’Azienda USL di Modena “Le cure palliative a Modena nell’epocaRead More
02.11.18
VIDEO – Nel contesto della giornata mondiale del diritto di morire con dignità, Libera Uscita ha preso parte alla tavola rotonda organizzata da Radio Radicale il 2 novembre a Milano su Biotestamento, fine vita e cure palliative, attraverso il contributo di Maria Laura Cattinari, presidente della nostra Associazione. Guarda il video sul sito di Radio Radicale: https://www.radioradicale.it/scheda/555890/biotestamento-fine-vita-cure-palliativeRead More
28055813_10156000376026067_5775585166452626128_n

Posted On febbraio 19, 2018By RedazioneIn NOTIZIE

Aperto il Registro dei Testamenti Biologici a Biella

(tratto da: http://www.comune.biella.it/web/news/istituito-comune-registro-dei-testamenti-biologici) Biella si era mossa fin dai primi giorni dall’entrata in vigore della legge, il 31 gennaio scorso. Ora una circolare ministeriale conferma che la procedura scelta dall’amministrazione per istituire il registro dei testamenti biologici dei cittadini maggiorenni residenti nel territorio del Comune è quella corretta. Le cosiddette “Dat” (disposizioni anticipate di trattamento) saranno conservate e archiviate nell’ufficio di stato civile, fino all’eventuale necessità e fino all’eventuale trasferimento di residenza in un altro Comune, che le prenderà in carico con le medesime modalità.   Le volontà devono essereRead More
01039346
Ospiti della trasmissione La Nuda Verità, in onda su Radio Radicale domenica 4.2.2018, dedicata a “fine vita, le cure palliative e testamento biologico”, Laura Arconti, presidente del Tribunale delle Libertà “Marco Pannella” e Maria Laura Cattinari, presidente dell’Associazione Libera Uscita Ascolta la trasmissione sul sito di Radio Radicale: https://www.radioradicale.it/scheda/532403/la-nuda-veritaRead More
FINE VITA
Attendendo la ripresa dei lavori parlamentari sul DDL  “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” Libera-Uscita è stata invitata a parlare dell’Autodeterminazione terapeutica nel fine-vita  nel Dibattito pubblico organizzato dai Giovani Democratici all’interno della Festa dell’Unità di Modena. Il dibattito al Senato sul DDL  è stato rinviato a data imprecisata.  Tuttavia, nonostante le modifiche apportate dalla Camera al Testo Unico licenziato dalla Commissione Affari Sociali limitino in modo significativo il valore legale delle Direttive Anticipate di fine vita, l’approvazione del DDL rappresenterebbe un importante passoRead More
cropped-ADMDL_LOGO_fond_coul
Riceviamo dall’ADMD belga e volentieri pubblichiamo l’informazione seguente, che riguarda l’ADMD del Lussemburgo, che assume particolare valore per le associazioni italiane impegnate in vari modi nel fine-vita. Cominciando da noi stessi: “Associazione Libera Uscita Onlus”, proseguendo con”Associazione Luca Coscioni per la libertà della ricerca scientifica”, “Consulta di bioetica onlus” e tante altre che svolgono da anni una azione sicuramente meritoria ma che gioverebbe di un titolo univoco. L’Association pour le Droit de Mourir dans la Dignité a choisi de changer de nom. Elle se nomme désormais “Ma volonté, mon chemin”Read More
Nuova immagine bitmap
Riceviamo da Nathalie Andrews, dell’Associazione belga per il diritto di morire con dignità (ADMD) la notizia seguente: La scorsa settimana (il 7 maggio 2017) ha segnato un passo importante nell’integrazione dell’eutanasia nella sanità belga. Un ordine religioso nella Chiesa Cattolica, i Broeders van Liefde (*), responsabile di una grande percentuale di letti per i pazienti psichiatrici in Belgio, ha annunciato che permetterà che l’eutanasia avvenga nelle sue strutture. Questa è stata una mossa estremamente controversa perché la Chiesa cattolica si oppone inequivocabilmente all’eutanasia. Nel 1995 Giovanni Paolo II aveva dichiaratoRead More
download
Comunicato stampa di  NOI SIAMO CHIESA, 13 marzo 2017 (tratto da www.we-are-church.org/it) Finalmente la Camera riprende a discutere di fine vita dopo che fu abbandonato nel novembre del 2011 il progetto Calabrò che “Noi Siamo Chiesa” giudicò negativamente perché raccoglieva la volontà di rivincita degli ambienti più clericali e conservatori dopo la conclusione della vicenda di Eluana  Englaro nel febbraio 2009. Riflettere sul fine vita significa essere consapevoli dei tanti valori in discussione, dei limiti che qualsiasi buona legge ha nell’occuparsi del momento finale dell’esistenza di ogni persona con la  sua coscienza,Read More
eluana_cover-620x350
Venerdì 28 ottobre 2016, ore 18.00 a Torino, in Via Po 18, Aula Guzzo, la Consulta di Bioetica Onlus, presenta la graphic novel Eluana 6233 giorni (001 Edizioni, 2015). Ne discutono con: Beppino Englaro Maria Teresa Busca (Università degli Studi di Torino) Elena Nave (Bioeticista, S. C. Pneumologia, Città della Salute e della Scienza di Torino)Read More
wpid-photo-28feb2012-11112
Il prossimo 8 Novembre lo Stato del Colorado, in coincidenza con le elezioni presidenziali, sarà chiamato a pronunciarsi su un Referendum che chiede la legalizzazione del Suicidio Medicalmente Assistito (SMA). A questo voto si è giunti dopo anni di discussioni in Parlamento che a nulla hanno portato e dopo che sono state raccolte ben 155 mila firme di cui più di 108 mila risultate valide. Le firme necessarie richieste per andare a Referendum erano 98.492. Il testo che verrà sottoposto alle Elettrici e agli Elettori dello Stato prevede che unRead More